Cambio di residenza in tempo reale e novità in materia di occupazione dell'immobile
Dal 09 maggio 2012
i cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche di:
a) trasferimento di residenza da altro comune o dall'estero ovvero trasferimento di residenza all'estero;
b) costituzione di nuova famiglia o di nuova convivenza, ovvero mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia o della convivenza;
c) cambiamento di abitazione
non solo presentandosi allo sportello comunale dell'Ufficio Anagrafe ma altresì per raccomandata, per fax e per via telematica.
Si porta all'attenzione del cittadino che in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonchè il rilievo penale della dichiarazione mendace. Il comma 4 ribadisce inoltre quanto già previsto dall'articolo 19, c. 3, del D.P.R. n. 223/1989, in merito alla segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese dagliinteressati e gli esiti degli accertamenti esperiti.
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa |
---|---|
Referente: | Liliana Lampis |
Indirizzo: | Corso Italia 138, 08035 Nurri (Ca) - 2° piano |
Telefono: | 0782849005/3 |
Fax: | 0782849597 |
Email: | segreteria@comune.nurri.ca.it |
Email certificataa: | protocollo@pec.comune.nurri.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.